Fortezze.it

Castelli, Fortezze e città fortificate

Home Romantischestrasse Rocca San Leo Giostra Saracino


Castello di Gaiole
Disegno di C.O. Mastroni


Castelli in Chianti



I Terzieri del Chianti

Terra ricca di storia il Chianti.

Fin dal XIII sec. il nome di Chianti era noto e corrispondeva al distretto che includeva i Terzi di Gaiole, di Radda e di Castellina ... tutte in Chianti.

Ed è in questo ipotetico triangolo che per oltre duecento anni si sono fronteggiate la Guelfa Firenze e Ghibellina Siena.

Castello di Brolio
Castello di Brolio

Il Chianti era un grande campo di battaglia fino a che, nel 1555, Firenze sconfisse definitivamente Siena.

l'ingresso del nano Morgante in Siena
l'ingresso del nano Morgante in Siena

Per i più il Chianti è da sempre la terra dove si produce l'omonimo vino.

Vigne del Castello di Brolio
Vigne del Castello di Brolio

Ma ritorniamo ai Castelli.

Tutto il territorio del Chianti ne è letteralmente pieno.

Castello di Meleto
Castello di Meleto

Di seguito un elenco di alcuni dei castelli presenti nel solo Terziere di Gaiole in Chianti.

Vertine
Vertine

In Italia non esiste un'altra terra con tanti castelli o borghi fortificati.

Borgo San Felice
il Grigio di Borgo San Felice

Quasi tutti i castelli sono oggi o cantine vinicole o resort di lusso od entrambi.

Comunque sono stati recuperati, ristrutturati e normalmente visitabili.

Chianti Gallo Nero a Gaiole
Chianti Gallo Nero a Gaiole

AugurandoTi una buona visita al sito ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com.

Per Te non cambia nulla, ma permetti a questo sito di esistere.

Booking.com