Fortezze.it

Castelli, Fortezze e città fortificate

Home Romantischestrasse Rocca San Leo Giostra Saracino


Castello di Heidelberg

Heidelberg il castello

Heidelberg



la Capitale del Palatinato

Siamo nel Baden Wuttemberg nella parte centrale sud occidentale della Germania chiamata anche Palatinato.

Qui, abitata fin dall'antichità più, profonda, c'è la città di Heidelberg.

Heidelberg

Forse la prima citazione sul Palatinato la si deve a Federico Barbarossa quando, nel 1156, nominò Conte del Palatino del Reno il fratellastro Corrado Hohenstaufen.

Fu con la Bolla d'oro di Norimberga del 1356 che l'Imperatore del Sacro Romano Impero Carlo IV elevò i Conti Palatini a Principi Elettori dell'Imperatore.

Il primo dei Principi elettori fu Roberto I del Palatinato ed a Lui, nella seconda metà del XIV, si deve che Heidelberg sia diventata la capitale del Palatinato.

castello di Heidelberg
castello di Heidelberg

Heidelberg

Intanto diciamo che Noi ad Heidelberg ci siamo stati davvero.

Sembra una battuta, ma molte pagine web scrivono e pubblicano foto di posti in cui non ci sono mai stati ...

Era la metà di Agosto e stavamo soggiornando a Sinsheim, scelta come campo base per un tour della Germania centrale.

Pochi minuti di autostrada A6 / A5 e siamo a Heidelberg per fare una visita di un giorno.

Heidelberg

dove parcheggiare

Appena entrate in Heidelberg capite che avrete il problema di dove parcheggiare.

Se fate come Noi, ovvero prima andate a vedere il castello e poi l'abitato, dovete puntare sui parcheggi sulla collina di Konigstuhl.

Noi avevamo già deciso di puntare sul parcheggio Parkhaus Kornmarkt / Schloss P12 in Neue Schlossstrasse e così abbiamo fatto.

Dal parcheggio parte una "diretta" che porta al castello e, poco più in la', si trova anche la funicolare sempre per il castello (il biglietto della funicolare è compreso con quello di ingresso al castello).

Noi avevamo deciso di salire a piedi e quindi ci siamo incamminati per la strada che è un po' ripida, ma nulla di impossibile.

Segnaliamo che, come diciamo Noi, in Germania se c'è un castello c'è sempre un parcheggio, in questo caso il Parkplatz Scharffs Schlossweinstube, ma, in pieno Agosto, si rischia di trovarlo pieno ed i giudizi sul web di questo parcheggio non sono entusiasmanti.

cosa vedere

Dopo la visita al castello, che documentiamo su questa pagina, siamo scesi verso la Marktplatz ... senza spostare l'auto dal Parkhaus Kornmarkt ed abbiamo puntato sulla città vecchia che in tedesco si chiama Altstadt.

Altstadt e Marktplatz

Marktplatz e Heiliggeistkirche
Marktplatz e Heiliggeistkirche

Si vede che Heidelberg è una città universitaria con grande vocazione turistica in quanto, tutta l'Altstadt, è piena di locali dove si socializza e quindi caffe e ristoranti non mancano.

Noi siamo passati per la Kornmarkt e da questa, girando a sinistra per la Hauptstrasse, siamo arrivati alla Marktplatz.

Marktplatz

Adiacente alla Marktplatz si trova la Heiliggeistkirche e poco più avanti la Jesuitenkirche.

Il Karl-Theodor Brucke con sullo sfondo la Heiliggeistkirche
Il Karl-Theodor Brucke con sullo sfondo la Heiliggeistkirche

La Jesuitenkirche (Chiesa dei Gesuiti) fu completata nel 1749.

Dopo oltre 200 anni riforma Luterana e Calvinista, con due guerre civili: la Guerra dei Trent'anni e Guerra della successione del Palatinato, questa chiesa è il simbolo della Controriforma Cattolica.

Jesuitenkirche
Jesuitenkirche

Il messaggio era chiaro: nel mezzo della "capitale" della Riforma veniva costruita una Chiesa dei Gesuiti ... ci mancava solo un nuovo Tomas de Torquemada.

Prima che ci scrivete lo sappiamo che Torquemada era Domenicano e non Gesuita.

Heiliggeistkirche

Siamo invece entrati nella Chiesa dello Spirito Santo o Heiliggeistkirche.

Heiliggeistkirche
Heiliggeistkirche

La chiesa, in puro stile gotico, fu costruita nel 1398 sopra una precedente costruzione romanica, che, a sua volta, era stata costruita su di una chiesa arcaica.

Non troverete nessuna guida in Italiano della Heiliggeistkirche.

Heiliggeistkirche
Heiliggeistkirche

Ma la chiesa è alquanto minimalista per non dire che è proprio spoglia e forse è proprio per questo che non esistono guide.

Invece un tempo nella Heiliggeistkirche erano contenute le tombe dei Principi elettori del Palatinato.

Arredi e tombe furono distrutte da un incendio durante la guerra della successione palatina.

Heiliggeistkirche

Oggi è presente solo la tomba del Principe elettore Roberto I del Palatinato, il fondatore della chiesa e dell'Università di Heidelberg.

Essendo stata fondata alla fine del XIV questa Università è la più antica della Germania.

In Europa sole le Università di Praga e Vienna siano più antiche.

Il Principe elettore Roberto del Palatinato
Il Principe elettore Roberto del Palatinato

Usciti dalla Chiesa non abbiamo puntato sulla Jesuitenkirche, ma siamo girati a destra per prendere il Ponte vecchio sul Necckar.

Ponte vecchio (Alte Brucke) sul Neckar

Il Karl-Theodor Brucke, o Ponte vecchio sul Neckar, risulta essere già presente nel 1248 e quindi è uno dei ponti più antichi della Germania.

La forma attuale del Karl-Theodor Brucke risale al 1788 e la si deve al Principe Carlo Teodoro (1743-1799) a cui si deve anche la la "Karlstor" ovvero la Porta di Carlo.

Ponte vecchio sul Necckar

Il Karl-Theodor Brucke è un ponte esclusivamente pedonale.

Dalla Altstadt si entra sul Karl-Theodor Brucke passando sotto la Torre del Ponte in tedesco Bruckentor.

Bruckentor
Bruckentor

Durante la seconda guerra mondiale l'intera città Heidelberg fu riconvertita ad ospedale di guerra e quindi, tranne due passaggi con poche bombe sganciate, la città venne risparmiata dai bombardamenti Alleati.

L'unica cosa che fu distrutta, il 29 Marzo 1945, fu il vecchio ponte sul Neckar, non a causa delle bombe Alleate, ma bensì per mano della Wehrmacht in ritirata.

Ponte vecchio sul Necckar
Karl-Theodor Brucke

La distruzione fu sostanzialmente inutile in quanto gli Alleati attraversarono lo stesso il Neckar, senza sparare un colpo, il giorno dopo.

Il ponte fu ricostruito nel 1947 senza modificarne l'architettura del 1788.

Ponte vecchio sul Necckar
Karl-Theodor Brucke


AugurandoTi una buona visita a Heidelberg ... Ti consigliamo di prenotare con Noi la Tua vacanza usando Booking.com.

Per Te non cambia nulla, ma permetti a questo sito di esistere.

Booking.com